.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
TRIESTE
Italia
Linea d'Ombra è un’organizzazione di volontariato nata a Trieste nel 2019. Il suo fine è raccogliere fondi per sostenere le popolazioni migranti lungo la rotta balcanica e non solo. Operano in Piazza Libertà, prestando cure mediche, indumenti puliti e un buon pasto a chi passa in transito per la città.
Marianna, la volontaria che mi ha introdotto, è una donna splendida che mi ha spiegato tutto il lavoro per filo e per segno.
Mi ha raccontato che ogni giorno si trovano in piazza dalle 17:00 alle 20:00 e che non c'è un giorno in cui non arriva qualcuno. Purtroppo essendo una piccola associazione sono pieni di lavoro e avendo pochi volontari si fa molta fatica.
Tra loro c'è un rapporto di unione e collaborazione bellissimo che viene poi trasmesso anche ai migranti.
I compiti non sono prestabiliti, a volte bisogna preparare il cibo,
a volte gli zaini o sistemare il magazzino. In loco, per aiutare con la comunicazione, c'è sempre un interprete e per quanto riguarda le cure mediche ci sono i medici di strada sicura e Lorena Fornasir, la donna che insieme a suo marito Gian Andrea Franchi ha fondato questo progetto.
Io in questi giorni mi sono occupata del magazzino, preparando gli zaini con all'interno dei vestiti, il kit sanitario e delle scarpe
e portandoli in piazza per le persone in arrivo.
Giovani, famiglie, anziani che nonostante il lunghissimo viaggio,
le orrende condizioni fisiche e mentali ancora avevano le forze per sorridermi, per scambiare due parole e dirmi "grazie", questa è la cosa che mi ha più colpito: la gentilezza oltre ogni cosa.